Visualizzati da 26 a 30 di 151 risultati totali

Ordinamento prodotti:

… La storia fa un balzo indietro nel tempo e ci porta a San Pier Monforte, piccolo paesello del messinese dove Francesco Sciotto, all’età di dieci anni, inizia il mestiere di carrettiere. A trentasei anni, dopo una crisi agricola senza precedenti, è costretto a mettersi in viaggio, in cerca di fortuna, verso l’entroterra siciliano.
Dallo spumoso mare ai monti inerpicati, percorre col carretto le carrozzabili dell’epoca, tra campagne bionde di grano e grotte intrise di muschio. Un desiderio gli infiamma l’animo: venerare la Madonna della Visitazione, patrona del popolo castrogiovannese.

ISBN: 978-88-32277-38-8
Sguardo Veloce
Aggiungi al carrello

STORIA DEL CROCIFISSO ABBANDONATO

 

dalla prefazione

…. Lo scritto di Gaetano Vicari, mai doppione di altre pubblicazioni, prova il desiderio di rendere condivisibile il patrimonio artistico religioso del Santuario di Papardura sopravvissuto ai secoli, alle invasioni, alle guerre e a quant’altro il tempo ha posto in essere. Con questo storico ennese, il patrimonio culturale della nostra città, di sicuro resterà perenne nel cuore dei cittadini, la fede nel crocifisso sempre testimoniata, la conservazione del Santuario di Papardura additata come esempio di continuità di valori tramandati ai posteri.

Gaetano Cammarata

ISBN: 978-88-32277-35-7
Sguardo Veloce
Aggiungi al carrello

La fede di un prete contro l’Inquisizione

Castrogiovanni, agosto 1780. Il giovane parroco don Pasquale Di Mattia viene portato via a viva forza dalla pieve di San Giorgio dai militi dell’Inquisizione.  …un racconto che strizza l’occhio alla leggenda ma che affonda le radici in una delle pagine più crudeli della (non) religiosità siciliana.

ISBN: 978-88-32277-34-0
Sguardo Veloce
Aggiungi al carrello
In offerta!
18,00 14,40

Piazza Armerina – Arte, Storia, Cultura.

….. la “Città del Palio e dei Mosaici” continua a risuonare di un’esistenza propria, intimamente legata alle radici di quest’antica terra di Sicilia, e a conservare i segreti di un passato che, con linguaggio terso ed efficace, con evocazioni suggestive, Pino Bevilacqua contribuisce a svelarci in questo libro intrigante, arricchito dai disegni del pittore impressionista Luigi Previti, presentato da Matteo Collura, giornalista e scrittore.

ISBN: 978-88-32277-32-6
Sguardo Veloce
Aggiungi al carrello

1921-2021

LA FIGURA E L’OPERA A 100 ANNI DALLA SUA MORTE.
LO “SCIENZIATO SOCIALE” TRA L’OTTOCENTO E IL NOVECENTO

 

Chi era questo importante personaggio morto 100 anni fa?
Solo per fare alcuni cenni per la memoria storica: la sua rettitudine per il suo comportamento nella sua vita; la moralità e l’incorruttibilità nell’affrontare e denunciare al Parlamento lo scandalo della Banca Romana, ed a chi lo accusava di “indebolire il credito italiano e di irriverenza” egli rispondeva “che colpa ne ho io se tralignarono”.

ISBN: 978-88-32277-31-9
Sguardo Veloce
Aggiungi al carrello