Biografia

Foto dell'Autore

Siragusa Walter

Walter Siragusa nato a Messina, Pedagogista, Pedagogista Clinico, Psicologo, Progettista, Formatore, Presidente dell'Associazione Nazionale Educatori Sportivi (ANES), dal 2014 fino a dicembre 2015 Direttore Regionale ANPEC e SINPE per la Sicilia. Si è sempre occupato di disagio minorile, ricoprendo dal 2004 al 2010 il ruolo di Direttore e Coordinatore dell'Istituto Scolastico e Socio-Assistenziale "Cittadella dell'Infanzia Don L. Milani" di Misterbianco (CT). Dal 2005 si occupa di Disturbi Specifici dell'Apprendimento, Autismo, Disturbi di Attenzione e Iperattività - ADHD, Disturbi della Condotta, Difficoltà di Linguaggio, Sostegno alla Genitorialità, Disturbi d'ansia, Depressione, presso il proprio Studio privato FSP (FSP acronimo di: Famiglia, Scuola, Sport, Pedagogia, Psicologia) di Siragusa Walter e Murabito Manuela, in AciCatena (CT).
Durante gli ultimi 10 anni si è occupato anche di rendere le scienze pedagogiche e psicologiche degli utili strumenti a disposizione delle famiglie e società sportive per valorizzare l'aspetto educativo dello sport nel mondo calcistico, collaborando con diverse società di calcio e con la delegazione provinciale di Catania della F.I.G.C. (Federazione Italiana Gioco Calcio).

Libro Di Siragusa Walter

L’importanza della comunicazione connessa alla patologia neoplastica

Il testo riporta alcuni interventi di autorevoli autori, sviluppati in relazione allo stile comunicativo e relazionale, all’interno di un’area particolarmente delicata come quella oncologica. Attraverso questi contributi si pone l’attenzione ai seguenti aspetti: “scoperta della malattia”, “rapportarsi con la malattia oncologia”, “comunicazione al malato e alla famiglia”, “comunicazione come sostegno psicologico”. Il lavoro vuole essere un valido sostegno per tutti coloro che vivono a vario titolo e sono partecipi della problematicità comunicativa-relazionale in ambito oncologico.

ISBN: 978‐88‐95693‐79‐8
Sguardo Veloce
Aggiungi al carrello

Riflessioni pedagogiche sul mondo calcistico

Questo libro vuole offrire un contributo teorico-pratico per evidenziare come la pedagogia può e deve intervenire efficacemente nei confronti del calcio in ambito giovanile e scolastico. La consulenza pedagogico-sportiva intende creare una chiara identità rispetto alla figura dell’Educatore Sportivo, alla quale si può accedere solo con diplomi di Laurea in Scienze dell’Educazione e/o Lauree affini.

ISBN: 978-88-95693-59- 0
Sguardo Veloce
Aggiungi al carrello