Libro Di La Moderna Edizioni
Procedure analisi e gestione della sicurezza nei reparti di diagnostica per immagini.
Un lavoro dettagliato sulla sicurezza in radiodiagnostica: dalla prevenzione, alla gestione e analisi dei parametri di valutazione. Sono presenti, inoltre, riferimenti rilevanti riguardo l’aspetto legislativo e la responsabilità dei soggetti coinvolti. (Decreti legislativi 81/08 e 101/20 Aggiornato al D.Lgs.vo 203/2022) L‘argomento affrontato è attualissimo e riveste un’importanza fondamentale nella pratica di tutti i giorni, in contesti in cui i fattori di rischio sono ben presenti.
“Fa l’arti ca sai, ca, si un ci arricchisci, ci camperai”
Il racconto degli antichi Mestieri e delle attività artigianali e commerciali nell’immediato dopo guerra, fa rivivere, attraverso una narrazione vivace e puntuale dell’autrice, comportamenti, stili di vita e abitudini sociali di un Enna ormai scomparsa e irrimediabilmente votata all’oblio. L’opera rappresenta un tentativo di arrestare, o almeno contrastare, il processo di dimenticanza che accompagna il trascorrere del tempo.
La mano dell’autore tratteggia e riempie una linea paziente e sapiente, luminosa e calda, che leggera si posa, al pari di un raggio di sole, sugli affetti tutti che hanno attraversato la sua lunga vita.
Le parole accondiscendono ad un’espressione immediata, attraverso pennellate sicure, ricche in semplicità e candore, ma possenti, come tutto ciò che è istintivo, profondo e particolarmente connaturato in lui.
I miei pensieri di oggi e di ieri, con cui si presenta questa raccolta di poesie, rappresenta un titolo esemplificativo ed esemplare: esso delinea un termine generale di riferimento, in cui si declina la realizzazione della “magia del sogno che si avvera” di generazione in generazione, che è quella dell’Amore.
(Romanzo)
“C’è sempre un luogo in cui poter ricominciare…”.
Il ritorno ha uno scopo, ma soprattutto ha una meta, ha però anche il volto di coloro che amiamo, ha il sapore delle proprie radici, ha infine i colori dei luoghi della memoria che ci appartengono.
Una storia molto evocativa carica di pathos e a tratti di suspense, i cui personaggi sono tipi umani universalmente riconosciuti e dal valore altamente simbolico.
STOP ALLA VIOLENZA: QUATTRO MOSSE PER ELIMINARE GLI ATTI DI VIOLENZA E PROMUOVERE I VALORI EDUCATIVI NEL CALCIO
In questo libro l’autore spiega come l’educazione, la psicologia e la pedagogia offrano strategie, spunti di riflessione e percorsi formativi utili a rendere l’attività calcistica un’esperienza positiva, offrendo nuovi spunti e nuove strategie comportamentali allo scopo di eliminare o quantomeno ridurre gli atti di violenza contro gli arbitri nei campi di calcio. Il calcio rappresenta un’esperienza formativa che consente a tutti di apprendere nuove ed opportune competenze trasversali e non possiamo permettere che la violenza deteriori tale potenziale educativo. L’abuso nei confronti degli arbitri richiede maggior supporto da parte delle istituzioni e nuovi interventi psicologici e pedagogici per poter creare, in campo e al di fuori di esso, un clima sportivo positivo. Nessun arbitro desidera entrare in campo e rischiare di essere aggredito. Provare ad individuare, all’interno del mondo calcistico, delle nuove strategie per promuovere nuove prospettive educative è un dovere morale per tutti coloro che si occupano di sport. È necessario, quindi, affiancare al calcio l’Educatore Sportivo: una nuova figura deputata a restituire la parola educazione a questo magnifico sport.