Che cos’è il SEPARATISMO?

13,00 


IL FENOMENO STORICO-POLITICO SICILIANO DAL PUNTO DI VISTA GIORNALISTICO e DOCUMENTALE

Questo libro trae ispirazione da un articolo intitolato “Che cos’è il separatismo?”, pubblicato sul Trisettimanale “IL SOLCO” il 10 febbraio 1946, giornale indipendente, stampato a Enna presso la Tipografia Arengi e diretto da Pietro Vento e Nello Gandini.
L’autore ha ritenuto importante riportare alla luce, per le nuove generazioni, questo fenomeno storico significativo, vissuto dai Siciliani in un periodo cruciale in cui l’intera Italia si trovava a dover scegliere tra Monarchia e Repubblica.

COD: 978-88-32277-85-2 Categoria: Tag:

Description

Questo libro trae ispirazione da un articolo intitolato “Che cos’è il separatismo?”, pubblicato sul Trisettimanale “IL SOLCO” il 10 febbraio 1946, giornale indipendente, stampato a Enna presso la Tipografia Arengi e diretto da Pietro Vento e Nello Gandini.
L’autore ha ritenuto importante riportare alla luce, per le nuove generazioni, questo fenomeno storico significativo, vissuto dai Siciliani in un periodo cruciale in cui l’intera Italia si trovava a dover scegliere tra Monarchia e Repubblica.

Dettagli

ISBN

978-88-32277-85-2

Lingua

Italiano

Anno di pubblicazione

2025

Autore

Vicari Gaetano

Editore

La Moderna Edizioni

Recensioni

Recensioni

Nessuna recensione al momento.

Solo i clienti che hanno acquistato di questo prodotto possono lasciare una recensione.